- raccordo
- rac·còr·dos.m. CO1a. ciò che serve da collegamento fra due o più elementi: una scala a chiocciola fungeva da raccordo fra i due piani | tratto stradale che collega due autostrade o arterie di grande traffico: raccordo autostradale1b. fig., collegamento logico e intuitivo fra concetti e idee nella composizione e nella scrittura: questa parola costituisce il raccordo fra le due terzine successive2. TS tecn. nel disegno industriale, sagoma che elimina lo spigolo vivo fra due superfici3. TS mecc. tratto di curva che unisce due elementi o due segmenti posti sotto un qualunque angolo, diverso da 180°4. TS idraul., elettr. tratto di tubo, variamente sagomato e filettato, atto all'unione di due tronchi onde crearne la continuità5. TS aer. → superficie di raccordo6. TS aer. → bretella di rullaggio7. TS cinem. tecnica e modalità di unione fra due inquadrature | l'inquadratura inserita\DATA: 1905.ETIMO: der. di 1raccordare, cfr. fr. raccord.POLIREMATICHE:raccordo anulare: loc.s.m. TS ing.civ.raccordo ferroviario: loc.s.m. TS ferr.
Dizionario Italiano.